Scarica il programma

APERTURA VERIA FEST
con i saluti di benvenuto dell’Associazione Artemide APS, del Forum Giovani Pago Veiano e della Pro Loco Pago Veiano

ORE 10:30 – Sede Associazione Artemide APS
Talk “Donne e Volontariato”
Interverranno Stefania Mercuri, presidente Associazione Artemide APS, Maria Cristina Aceto, direttrice CSV Irpinia Sannio ETS, Domenica Marianna Lomazzo, Consigliera di Parità Regione Campania e le Associazioni della Rete Centro Servizi per il Volontariato CSV Irpinia Sannio

DALLE ORE 12:30 alle ORE 14:30 – Piazza Madonna del SS. Rosario
Pranzo Sociale
a cura della Pro Loco di Pago Veiano

ORE 15:00 – Fontanelle
Cerchio di Donne sulla Leadership Rigenerativa
condotto da Lucia De Rosa, psicoterapeuta

ORE 17:00
Visita Guidata
a cura della Pro Loco di Pago Veiano

Dalle ore 17:30 Stand Libri a cura della Libreria Barbarossa

ORE 18:30 – Palazzo Casalbore
Coreografia sul Senso di Comunità
eseguita dalle ragazze e dai ragazzi della scuola di danza di Carmen Castiello, a cura di Maria Chiara Tedesco, coreografa
Incontro: “La vita segreta delle donne di paese
Anna Rizzo, antropologa
APERTURA ESPOSIZIONE “Le pari opportunità nelle canzoni”
a cura dell’Ist. Comprensivo San Pio da Pietrelcina

ORE 21:30 – Palazzo Casalbore
Talk “La Forza del Femminile”
Lettura di “Lettera alla bambina di oggi e alla donna di domani sulla condizione del femminile
a cura di Francesca De Palma, socia Artemide APS
Modera Elide Apice, giornalista
Intervengono:
Davide Ricchiuti, autore e podcaster, “Pro. Vocazione: un esempio di editoria al femminile, storie di donne, editoria e patriarcato”
Lucia De Rosa, psicoterapeuta “Il Femminile e il Potere”

ORE 8:30 – Chiesa San Michele
Workshop su prenotazione: “Gyrokinesis® con l’Arpa”
a cura di Clelia Borino, trainer, e Maya Martini, musicista

ORE 8:30 – Fontanelle
Workshop su prenotazione: “Giovani in Azione: dai movimenti globali alle tue battaglie
a cura di Angela Laurenza, Prime Minister Napoli

ORE 09:00
Visita Guidata
a cura della Pro Loco di Pago Veiano

ORE 10:00 – Sede Associazione Artemide APS
Workshop su prenotazione: “Monarka Crea con Proposito: creatività e imprenditoria”
a cura dell’Associazione Monarka Benevento

ORE 10:00 – Sala Consiliare del Comune di Pago Veiano
Testimonianze Rete #IDonna Confindustria Benevento

DALLE ORE 12:30 alle ORE 14:30 – Piazza Madonna del SS. Rosario
Pranzo Sociale
a cura della Pro Loco di Pago Veiano

ORE 16:00 – Sede Associazione Artemide APS
Debate sul senso del parlare di Pari Opportunità nel 2025
a cura delle studentesse e degli studenti del Liceo Classico Livatino di San Marco dei Cavoti
Proiezione video prodotto dal Liceo Economico Sociale
IIS Telesi@ plesso di Solopaca

ORE 17:00 – Sede Associazione Artemide APS
CONFINDUSTRIA presenta gli ITS (su prenotazione)

ORE 17:00
Visita Guidata
a cura della Pro Loco di Pago Veiano

Dalle ore 17:30
Stand Libri a cura della Libreria Guida
Stand Informativo a cura dell’Associazione Give Back Giovani Aree Interne APS

ORE 18:30 – Piazza Don Ugo Della Camera
Coreografia “Il Corpo delle Donne”
a cura di Maria Chiara Tedesco, coreografa
Monologo “La donna come fonte di vita”
a cura di Maurizio Picariello, poeta urbano e cantastorie

ORE 21:30 – Piazza Eroi di Guerra
Talk “Conciliazione dei Tempi di Vita, Lavoro e Famiglia”
Modera Ilaria Iammarino, avvocata
Intervengono:
Giovanna Megna, avvocata
Tiziana Cardone, manager
Marco Mancini, UX performance manager
Rachele Beatrice, impiegata amministrativa

ORE 8:30 – Parco “Granizo” Via Matteotti
Workshop su prenotazione: “Altri sguardi: letture contro gli stereotipi di genere
a cura di Francesca Postiglione, formatrice e facilitatrice Nati per Leggere Campania referente Salerno e provincia

ORE 8:30 – Chiesa San Michele
Workshop su prenotazione: “Il pavimento pelvico e il controllo addominale per il benessere della donna
a cura di Claudia Mugnai, fisioterapista

DALLE ORE 12:30 alle ORE 14:30 – Piazza Madonna del SS. Rosario
Pranzo Sociale
a cura della Pro Loco di Pago Veiano

ORE 17:00 – Sede Associazione Artemide APS
“Donne, Giovani e Partecipazione nell’entroterra”
Stefania Leone, docente e direttrice Osservatorio Giovani UNISA
Camilla Valerio, ricercatrice Osservatorio Giovani UNISA

Dalle ore 17:30
Stand Libri a cura della Libreria CasaNaima
Stand OFI NA BN AV CE

ORE 18:30 – Piazza Don Ugo Della Camera
Il Coro di Artemide”
a cura di Luigina Mercuri, insegnante, e Raffaella Mercuri, professoressa, in collaborazione con “Giorgio & Nadia”, musicisti
Sfilata ed Esposizione
realizzata a cura dell’Istituto Superiore Palmieri Rampone Polo Benevento

ORE 21:30 – Piazza Eroi di Guerra
Talk “Immagine Sociale e Parità di Genere
Modera Lucia De Rosa, psicoterapeuta
Intervengono:
Lucia Gangale, professoressa, “Le donne nella storia di Pago Veiano dall’antichità ad oggi
Daniela Musmeci, ricercatrice Università degli Studi di Salerno, “Il ruolo dell’archeologa in ambito accademico e nella libera professione: risvolti sociali e scientifici dell’archeologia sul campo per la comunità
Giovanna Panarese, architetto, e Renè Bozzella, architetto e ph.d “La figura dell’architetto e dell’urbanista tra immaginario sociale e pari opportunità”

CHIUSURA VERIA FEST